Noah è un nome di origine ebraica che significa "riposo" o "tranquillità". Deriva dall'ebraico Noah, che a sua volta deriva dalla radice ebraica nacham, che significa "riposare" o "respirare".
Nella tradizione ebraica, Noah è il nome del personaggio biblico Noè, il costruttore dell'arca che salvò la sua famiglia e molte specie animali dal diluvio universale. Tuttavia, non ci sono prove storiche che una persona chiamata Noah abbia effettivamente esistito.
Il nome Noah è stato portato da diverse figure storiche, tra cui Noah Webster, un importante lexicografo e patriota statunitense del XVIII secolo, e Noah Horowitch, un pianista e pedagogo musicale ucraino del XX secolo.
In Italia, il nome Noah ha iniziato a diventare popolare solo negli ultimi anni. Secondo i dati dell'Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT), nel 2019 solo l'1% dei bambini maschi è stato chiamato Noah alla nascita.
Il nome Noah può essere associato anche al termine inglese "noah", che significa "navigatore" o "marinaio". Tuttavia, non ci sono prove storiche che questo sia collegato direttamente all'origine del nome Noah.
Il nome Noah ha fatto la sua comparsa nel panorama dei nomi italiani nel 2022, con un totale di due nascite registrate nell'anno.